Il concetto di ergonomia rappresenta un recente recepimento di quelle che sono le indicazioni statistiche sull’analisi dei processi produttivi e sull’emergere di problemi psicofisici che incidono su rendimento, attenzione, malesseri e patologie psicologiche. Si è dunque riscontrata una forte influenza della valutazione e percezione dell’ambiente di, lavoro da parte del lavoratore, come più o meno accogliente e sicuro.
Gli ambienti indoor sono quelli in cui maggiormente si evidenziano problematiche di gestione degli spazi, dotazioni di lavoro / strumentali al lavoro stesso o semplicemente di rapporti interpersonali e organizzazione del lavoro, ma anche gli ambienti outdoor possono presentare criticità nello svolgimento del lavoro.
Si può dunque riassumere il concetto di ergonomia con la definizione di:
“interazione tra il lavoratore e l’ambiente di lavoro nella sua complessità”
ove la complessità è determinata dalla presenza di molteplici fattori che influenzano lo svolgimento dei propri compiti lavorativi.