In this section you will find the main regulatory references related to workplace safety and, in general, related to the conduct of activities at the University of Pavia.

 

All risks

D.Lgs. 81/2008

 

 

RISKS RELATED  TO THE SAFETY

 

Machines and tools use:

Direttiva europea 2023/1230/UED.Lgs. n° 17 del 27/1/2010,

 

Fire risk:

D.M. 1 settembre 2021D.M. 2 settembre 2021, D.M. 3 settembre 2021,

 

Electrical risk:

CEI 11-27,  Direttiva bassa tensione 2014/35/UE, Decreto Legislativo 106/09,

 

ATEX risk (explosive atmosfere):

Direttiva 2014/34/UE, Direttiva 99/92 CE, norma tecnica EN 60079-10-1, D.Lgs. n.85 19/05/2016,

 

Pressurized Containers and systems:

Direttiva PED 2014/68/UE,

 

 

RISKS RELATED TO THE HEALTH

 

Chemical Agents:

CLPAmiantolegge n.101 18/03/2003legge n.257 27/03/1992legge n.426/1998D.M. 468/2001, D.M. n.308 28/11/2006, D.Lgs. n.152 03/04/2006, Linea guida INAIL per il rischio chimico

 

Physical agents:

Macchine (Direttiva macchine 2023/1230/UE)

rumore (linee guida INAIL)

vibrazioni (linee guida INAIL)

radiazioni non ionizzanti

microclima (linee guida INAIL)

illuminazione

ultrasuoni e infrasuoni

campi elettromagnetici (Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE)

radiazioni ottiche artificiali (linee guida INAIL)

atmosfere iperbariche

radiazioni ionizzanti (linee guida INAIL)

movimentazione manuale dei carichi (linee guida INAIL)

uso di videoterminali (linee guida INAIL)

 

Biological agents:

 

 

 

CROSSED RISKS RELATED TO THE SAFETY AND  HEALTH 

 

Work managing:

 

Psycological factors:

 

Ergonomical factors:

 

Hard working coditions:

 

 

Animal testing: